dialoghi a Scuola (per gli studenti)
Polo liceale Gorizia:
25/9 Antonella Napoli “L’innocenza perduta”;
2/10 Lidia Ravera “Tempo con bambina”;
9/10 Ilaria Tuti “Fiore di roccia”;
21/10 Angelo Floramo "La sensualità del libro”
dialogano con gli studenti del Polo Liceale di Gorizia
Ist. Comp. Romàns:
6/10 Biagio Bagini “Miniromanzo della vita sulla terra” (medie Romàns);
7/10 Aziz Fuad illustratore e scrittore del Kurdistan iracheno con “Il violoncello di Amir e Colori nel mare” (elementari Romàns e Villesse);
8/10 Raffaella Bollaffio con "Diego il dinosauro" (infanzia Romàns e Villesse);
Ist. Comp. Staranzano: data da determinare Fulvio Ervas “Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo” (medie);
Polo liceale Gorizia:
25/9 Antonella Napoli “L’innocenza perduta”;
2/10 Lidia Ravera “Tempo con bambina”;
9/10 Ilaria Tuti “Fiore di roccia”;
21/10 Angelo Floramo "La sensualità del libro”
dialogano con gli studenti del Polo Liceale di Gorizia
Ist. Comp. Romàns:
6/10 Biagio Bagini “Miniromanzo della vita sulla terra” (medie Romàns);
7/10 Aziz Fuad illustratore e scrittore del Kurdistan iracheno con “Il violoncello di Amir e Colori nel mare” (elementari Romàns e Villesse);
8/10 Raffaella Bollaffio con "Diego il dinosauro" (infanzia Romàns e Villesse);
Ist. Comp. Staranzano: data da determinare Fulvio Ervas “Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo” (medie);